Seleziona una pagina
Eco-communication: perché le aziende devono comunicare la sostenibilità

Eco-communication: perché le aziende devono comunicare la sostenibilità

Eco-communication: perché le aziende devono comunicare la sostenibilità

Vuoi che la tua azienda diventi un esempio di sostenibilità? Noi di ECOPRO forniamo la consulenza e le professionalità necessarie per elaborare un piano strategico di sostenibilità.

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Evoluzione verso la sostenibilità globale: sfide e opportunità per il futuro del nostro pianeta
La sostenibilità è diventata una priorità sempre più importante per le aziende in tutto il mondo. La crescente consapevolezza della necessità di preservare l’ambiente, proteggere le risorse naturali e promuovere la giustizia sociale ha spinto molte aziende a mettere in atto pratiche sostenibili nelle loro operazioni.
Tuttavia, l’adozione di pratiche sostenibili da sola non basta: è altrettanto importante comunicare efficacemente la sostenibilità ai loro stakeholder, tra cui i clienti, i dipendenti, i fornitori e gli investitori. In questo articolo, esploreremo la necessità di comunicare la sostenibilità per tutte le aziende.

Perché la comunicazione della sostenibilità è importante per tutte le aziende?
In primo luogo, la sostenibilità è diventata una preoccupazione globale e un argomento sempre più discusso nei media e nei governi.
Le aziende che non comunicano le loro iniziative sostenibili rischiano di essere percepite come arretrate o irresponsabili.
Gli utenti di oggi sono sempre più attenti alle questioni ambientali e sociali, e cercano sempre più spesso di fare scelte di consumo consapevoli.
Comunicare in modo trasparente le pratiche sostenibili adottate dall’azienda può quindi rivelarsi un elemento differenziante per la propria attività e portare benefici in termini di fiducia e fidelizzazione del cliente, oltreché migliorare la reputazione dell’azienda stessa.

In secondo luogo, la comunicazione della sostenibilità influenza positivamente la motivazione dei dipendenti.
Molte persone sono alla ricerca di un lavoro che rispetti l’ambiente e i diritti umani, e se le aziende comunicano in modo efficace le proprie politiche sostenibili, questo può attirare dipendenti motivati e sensibili alle questioni sociali e ambientali.
Infine, la comunicazione della sostenibilità può contribuire alla sensibilizzazione del pubblico su temi importanti, incoraggiando la diffusione di comportamenti sostenibili.
Comunicare in modo chiaro le proprie pratiche sostenibili può quindi contribuire a creare un effetto di contagio positivo, e ispirare altre aziende e individui a seguire l’esempio.

Non solo marketing
Tuttavia, la comunicazione della sostenibilità non è solo una strategia di marketing.
È importante che le aziende comunichino le loro iniziative sostenibili in modo trasparente e onesto. Questo significa fornire informazioni dettagliate sui progressi compiuti e sui risultati raggiunti, ma anche sulle sfide e sui problemi incontrati lungo il percorso.

Verso un futuro sostenibile: come possiamo fare la differenza oggi per preservare il mondo di domani
La comunicazione della sostenibilità deve essere coerente con le azioni.
Non ha senso comunicare le iniziative sostenibili se l’azienda non le mette in atto. A questo proposito, è bene che le aziende coinvolgano i loro stakeholder nella discussione sulla sostenibilità. Questo può includere l’organizzazione di eventi, l’invio di newsletter o la creazione di una community online per discutere di questioni sostenibili.
In questo modo, la comunicazione della sostenibilità può svolgere un ruolo importante permettendo alle aziende di diventare attori attivi nella lotta contro i cambiamenti climatici e ambientali.

Piano strategico di sostenibilità: cosa è?
Si tratta di un piano programmatico, solitamente triennale, in grado di coniugare crescita del business e solidità finanziaria con sostenibilità sociale e ambientale. Grazie a un piano strategico di sostenibilità ben strutturato, la tua azienda crea valore nel lungo periodo, adottando una visione a lungo termine, perseguendo in modo coerente gli obiettivi prefissati. Contestualmente a questa strategia di sostenibilità, potrai differenziarti dai concorrenti e consolidare la tua posizione sul mercato, ottenendo importanti risultati economici e reputazionali.

Per l’elaborazione del Piano strategico di sostenibilità, noi di ECOPRO mettiamo a disposizione della tua azienda un team di professionisti composto di ingegneri ambientali, esperti di comunicazione, un Esperto in Gestione Energetica e un Innovation Manager.

Contatta ECOPRO per avere più informazioni!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Rilievi 3D laser-scanner per edifici e aree aperte

Rilievi 3D laser-scanner per edifici e aree aperte

Rilievi 3D laser-scanner per edifici, infrastrutture e beni culturali

ECOPRO effettua rilievi professionali 3D mediante laser-scanner per la progettazione architettonica e ingegneristica

ENGINEERING

Scopri le nostre soluzioni per il Superbonus 110%

I rilievi laser scanner offrono la possibilità di acquisire le coordinate spaziali dell’edificio e dell’infrastruttura, con velocità e precisione millimetrica (un milione di punti al secondo). Restituisce assieme a fotocamere professionali una nuvola di punti digitali dalla precisione altissima, che vengono poi rielaborati da noi di ECOPRO tramite software di progettazione.

RILIEVI 3D

Noi di ECOPRO facciamo rilievi con strumentazione professionale e rielaboriamo per il cliente i dati su programmi di progettazione. Il rilievo è importante ad esempio nel caso di ristrutturazione edilizia, verifica della conformità urbanistica e nel caso di Superbonus 110% e SismaBonus restituiamo elaborati grafici e modellazione tridimensionale.

COME SI FA IL RILIEVO CON LASER-SCANNER

Recandosi sull’edificio prescelto, vengono selezionate le posizioni che permettono di raccogliere le misure necessarie. Ogni posizione genera una nuvola di punti, e l’unione di diverse nuvole di scansione vengono collegate mediante una procedura (c.d. registrazione) che si può basare su punti omologhi o su punti noti.

Per punti noti si intende la sovrapposizione topografica ad esempio per far derivare le coordinate dei punti. È molto utile il rilievo laser-scanner anche per attenuare errori in fase di misurazione poiché questo metodo di rilievo garantisce la massima precisione.

Dall’unione delle singole scansioni in situ verrà generato un modello a nuvola di punti tridimensionale. L’elaborazione in programmi specifici permette di ottenere elaborati grafici richiesti.

La fase successiva di post-produzione in ufficio permette di gestire tutti i dati e realizzare un rendering del sito in modo da essere usate in tavole progettuali o per documentazione autorizzativa.

IL NOSTRO STRUMENTO

ECOPRO utilizza uno strumento professionale, ma di facile utilizzo per effettuare rilievi su edifici e infrastrutture: Leica BLK360 Imaging Laser Scanner è lo strumento che utilizziamo in abbinamento al software di elaborazione e i programmi consueti di progettazione.

Contattaci per maggiori informazioni, per una quotazione di rilievi e per qualsiasi altra informazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

PLATIO

La nostra soluzione per le piste ciclabili smart

PISTA CICLABILE SMART
Platio è la pavimentazione fotovoltaica che genera energia da utilizzare per l’illuminazione della stessa pista ciclabile e per alimentare le stazioni di ricarica delle bici elettriche in modo diffuso e sostenibile

    SICURA E BELLA
    La mattonella fotovoltaica Platio è dotata di un sistema antiscivolo, ideale quindi per le piste ciclabili. La pista ciclabile è bella e sicura: in caso di pioggia il sistema certificato si sospende in modo automatico

      LA SOLUZIONE
      Valorizzare al massimo le aree disponibili per produrre energia sostenibile dal sole

        Chiedi subito un preventivo:

        0737 616 652

        RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

        Indicare l'indirizzo dell'edificio oggetto di riqualificazione energetica
        Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
        INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.
        Moto ondoso marino: sistemi per conversione di energia rinnovabile

        Moto ondoso marino: sistemi per conversione di energia rinnovabile

        Moto ondoso: energia rinnovabile dalla onde del mare

        ECOPRO offre tecnologie per la valorizzazione delle onde del mare a scopi energetici

        ENERGIE RINNOVABILI

        Scopri le nostre soluzioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili

        Nell’ambito del progetto europeo INTERREG COASTENERGY l’Università di Camerino – su coordinamento della Prof.ssa Maria Chiara Invernizzi – ha incaricato ECOPRO per la realizzazione di uno studio di pre-fattibilità economica di un uimpianto pilota nell’area Fincantieri del Porto di Ancona.

        Una sfida tecnologica, quella di valorizzare le onde del mare – il moto ondoso, per produrre energia rinnovabile e pulita.

        MOTO ONDOSO

        Per la conversione di energia possiamo sfruttare le correnti, le onde, le maree e anche i gradienti termici. Le onde marine in particolare hanno una elevata densità energetica e una discreta reperibilità della risorsa: sicuramente possono contribuire a soddisfare la crescente domanda di energia elettrica.

        TECNOLOGIE INNOVATIVE

        Produrre energia pulita dal moto ondodo è possibile attraverso una tenologia dal design semplice che permette a corpi fluttuanti di essere agganciati alle strutture di protezione delle maree già esistenti ad esempio in prossimità di porti e sulle coste.

        Siete interessati a questa tecnologia innovativa? Grazie ai nostri partner tecnologici siamo disponibili a realizzare studi di prefattibilità tecnica, economica e finanziaria per produrre energia dal moto ondoso: ECOPRO, energia e sostenibilità 4.0: contattaci