Seleziona una pagina
Sistema per la rigenerazione delle spiagge

Sistema per la rigenerazione delle spiagge

Sistema per la rigenerazione delle spiagge

ECOPRO ha stipulato un accordo di collaborazione con la società americana NUSHORE che prevede la realizzazione sul territorio nazionale di interventi di rigenerazione delle spiagge mediante il sistema brevettato.

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

Ripascimento convenzionale delle spiagge
Le nostre spiagge sono costantemente sottoposte a processi di erosione naturale e mareggiate, che provocano spesso la riduzione della spiaggia con conseguenze dal punto di vista turistico. Gestire il litorale è complesso e costoso, con impatti anche dal punto di vista ambientale: normalmente si procede con dragaggio di materiale da un’area di prelievo alla spiaggia. Questa tipologia di interventi deve essere pianificata con cura e richiede anche competenze specifiche.

Ripascimento convenzionale delle spiagge: benefici e costi
In fase preliminare occorre considerare fattori ambientali e sociali del ripascimento delle spiagge, ma anche il costo dell’intervento. In particolare consideriamo aspetti positivi e aspetti negativi delle procedure consuete per il ripascimento delle spiagge:

  • Impatto alterante su ecosistemi marini
  • Scelta adeguata delle tempistiche di esecuzione degli interventi (solitamente primavera)
  • Necessità di ripetere costantemente l’intervento, infatti il “ripascimento” non fa cessare l’erosione bensì fornisce sedimenti aggiuntivi che saranno erosi
  • Difficoltà di trovare sedimenti idonei e in prossimità da reintegrare, in quanto è necessario trovare sedimenti che siano simili a quelli già erosi

PRIMA dell’intervento

DOPO dell’intervento

Il nuovo approccio della soluzione Nushore
Con l’obiettivo di trovare una soluzione sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale, ECOPRO ha stretto una collaborazione tecnica e commerciale con Nushore, società americana che ha brevettato un sistema per la rigenerazione delle spiagge. Su tutto il territorio nazionale ECOPRO esegue rilievi e prefattibilità, installazione e monitoraggio di interventi di rigenerazione delle spiagge.

I vantaggi della tecnologia Nushore
La tecnologia che ECOPRO propone offre numerosi vantaggi in termini di durata dell’intervento, contenimento dei costi e riduzione dell’impatto ambientale. In particolare:

  • Si tratta di un intervento di mitigazione dei fenomeni erosivi flessibile e veloce, adattabile a condizioni in evoluzione
  • Soluzione economicamente sostenibile sul lungo termine
  • La soluzione ben si integra con l’attività balneare, contribuendo la naturale rigenerazione della spiaggia grazie alle maree

Noi di ECOPRO abbiamo a cuore l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

Contattaci per avere più informazioni su info@eco-pro.it 

Fotovoltaico integrato architettonicamente: PLATIO la mattonella solare all’avanguardia

Fotovoltaico integrato architettonicamente: PLATIO la mattonella solare all’avanguardia

Fotovoltaico integrato architettonicamente: PLATIO la mattonella solare all’avanguardia

Nel costante impegno per un mondo più eco-sostenibile, ECOPRO propone soluzioni innovative come le mattonelle solari PLATIO.

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

In un contesto in cui ridurre i consumi energetici è fondamentale, la tecnologia Fotovoltaico Integrato Architettonicamente (BIPV) si presenta come un’alternativa rivoluzionaria. E con l’inasprirsi delle direttive europee sulla copertura dei fabbisogni energetici attraverso fonti rinnovabili, la sinergia tra BIPV e PLATIO rappresenta una chiave per promuovere l’energia pulita e al contempo migliorare l’aspetto estetico degli spazi urbani, gettando così le basi per un futuro sostenibile.

La soluzione per abbattere i consumi energetici
Incorporare l’energia pulita nella valorizzazione degli spazi comuni costituisce un passo fondamentale verso la sostenibilità sia nel contesto della progettazione di nuovi edifici che durante le fasi di ristrutturazione. Conformemente alle direttive europee, l’obiettivo è coprire almeno il 60% dei fabbisogni energetici degli edifici tramite l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. La tecnologia fotovoltaica, non limitandosi più ai tetti, trova applicazione anche in materiali edilizi: questa innovazione è nota come Fotovoltaico Integrato Architettonicamente (BIPV, Building Integrated Photovoltaics). Grazie ai sistemi BIPV è possibile generare elettricità mantenendo un’estetica architettonica distintiva.

Comunicare l’impegno per la Sostenibilità
Nel quadro della sensibilizzazione verso soluzioni sostenibili, il ruolo cruciale svolto dai Comuni e dagli Enti Pubblici risulta imprescindibile nell’istruire e sensibilizzare le comunità locali. Il Fotovoltaico Integrato Architettonicamente, con l’innovativo contributo di PLATIO, diventa un elemento di design urbano: le città intelligenti (smart city) traggono vantaggio dall’impiego di impianti alimentati da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico complessivo e promuovere soluzioni sostenibili a livello ambientale e sociale. L’integrazione di marciapiedi solari rappresenta un’innovativa e praticabile soluzione per valorizzare gli spazi periferici delle città.

PLATIO: l’innovazione delle mattonelle solari per marciapiedi, piazze e aree pedonali
In un mondo dove la sostenibilità è al centro dell’attenzione, le mattonelle solari PLATIO si ergono come un simbolo di progresso e visione. Il Comune di Nereto, infatti, ha dimostrato di essere un pioniere audace scegliendo di installare le mattonelle solari PLATIO su un marciapiede nelle vicinanze di una fermata degli autobus. Questa iniziativa non solo offre un’occasione unica alle nuove generazioni di immergersi in modalità alternative di produzione energetica senza alcun costo, ma conferisce anche un inestimabile valore al territorio circostante.
Inoltre, PLATIO non è semplicemente un’aggiunta funzionale, ma parte di un progetto olistico di efficientamento energetico che mira a rinnovare e riqualificare le aree periferiche, trasformandole in spazi urbani di grande appeal.

Noi di ECOPRO abbiamo a cuore l’innovazione e la sostenibilità energetica e ambientale.

Contattaci per avere più informazioni!

Il pavimento è solare: PLATIO SOLAR PAVER

Platio Solar Paver è il sistema di pavimentazione solare ideale per marciapiedi, piazze, fermate degli autobus, piste ciclabili e centri commerciali, per alimentare stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Su aree pedonali e carrabili è la soluzione per produrre energia dal fotovoltaico dove non ci sono coperture disponibili.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Modulo fotovolatico (mattonella) con base e cablaggio
  • Facile installazione in serie
  • Potenza nominale (mono): 20,87 Wp
  • Garanzia performance sulla cella 20 anni
  • Garanzia di prodotto 10 anni
  • Min. acquisto 2 mq = 18 unità con microinverter = 387 Wp
  • L 340 x L 340 x P 61 [mm]
  • Superficie di 0,19 mq, peso di 8,5 kg
  • Mattonella in vetro temperato
  • Antiscivolo DIN 51 130 R12 R13
  • Base in materiale polimerico riciclato
  • Protezione cablaggio IP68

Chiama o compila il modulo in basso:

0737 616 652

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'area disponibile (escluse aree con ombreggiamento)
Indicare i kWh annuali consumati (come da bolletta di fornitura energia elettrica)
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

Milano Design Week 2023: PLATIO, la mattonella solare dal design rivoluzionario

Milano Design Week 2023: PLATIO, la mattonella solare dal design rivoluzionario

ECOPRO illumina la Milano Design Week 2023 con PLATIO

La mattonella solare dal design rivoluzionario

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Alla Milano Design Week 2023, ECOPRO, distributore esclusivo della mattonella solare PLATIO, presenterà il suo prodotto all’avanguardia ed ecologico. PLATIO ha attirato l’attenzione del Fuorisalone, una componente della Settimana Internazionale del Design di Milano, dal 17 al 23 aprile, con il suo design distintivo e la sua sostenibilità.

Esperienza immersiva: camminando sulla pavimentazione fotovoltaica
Il tema della Milano Design Week 2023, “Laboratorio Futuro”, offre ai partecipanti la possibilità di riflettere e immaginare il futuro in un periodo di grandi trasformazioni. Tra gli oltre 900 eventi organizzati nelle varie sedi milanesi, ECOPRO presenta un’installazione di pavimentazione a energia solare chiamata PLATIO in Corso Genova, all’uscita di Via Ariberto 1, a due isolati dai Navigli.
Questa installazione consente a professionisti del settore, progettisti, architetti e tecnici di vedere e camminare sulla mattonella fotovoltaica.

Ma cosa rende PLATIO così speciale?
Innanzitutto, il suo design unico le consente di catturare l’energia da fonte solare e trasformarla in energia pulita. Inoltre, PLATIO è realizzata con materiali riciclati, per questo viene considerata doppiamente sostenibile.
Un prodotto che combina energia rinnovabile e pavimentazione ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui pensiamo alle infrastrutture urbane, fungendo anche da pavimentazione durevole e sicura per veicoli e pedoni, garantendo così un impatto ambientale minimo.

PLATIO: l’esempio perfetto di “economia circolare”
Platio Solar Paver è un esempio eccellente di economia circolare perché combina la produzione di energia pulita con il riutilizzo di materiali.
Il sistema nella parte superiore è dotato di un modulo fotovoltaico con quattro celle solari, ricoperto da un triplo strato di vetro ultra-temperato e antiscivolo. Mentre la struttura sottostante è realizzata con materiale polimerico, riciclato al 95%.
In questo modo, la mattonella offre un’alternativa sostenibile alle fonti di energia tradizionali contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale legato all’estrazione di combustibili fossili e promuove la creazione di un’economia circolare funzionante, dove i materiali vengono utilizzati e riutilizzati il più possibile, riducendo la necessità di nuove materie prime.

Energia pulita e design futuristico: il successo della mattonella fotovoltaica PLATIO alla Milano Design Week 2023
La mattonella fotovoltaica PLATIO si adatta perfettamente al tema “Laboratorio Futuro” della Settimana milanese 2023 grazie al suo aspetto elegante e contemporaneo.
Durante la Milano Design Week, l’interesse suscitato dalla PLATIO è stato molto alto, dimostrando come più persone siano sensibili alla sostenibilità e alla necessità di trovare soluzioni innovative per la produzione di energia pulita e rinnovabile.
ECOPRO è orgogliosa di partecipare a questa importante manifestazione e di contribuire alla creazione di un futuro più luminoso ed ecologico.

Se desiderate vedere e sperimentare PLATIO di persona, siete invitati a visitarci al Fuori Salone! Saremo felici di darvi il benvenuto.

Noi di ECOPRO ci impegniamo a promuovere la sostenibilità energetica ed ambientale.
Contattaci per maggiori informazioni!

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'indirizzo dove è installato l'impianto fotovoltaico
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.
Sviluppo territoriale sostenibile e efficientamento energetico: fondi per i Comuni

Sviluppo territoriale sostenibile e efficientamento energetico: fondi per i Comuni

Sviluppo territoriale sostenibile e efficientamento energetico

Fondi per i Comuni italiani: ECOPRO offre soluzioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

SMART CITY

Scopri le nostre soluzioni per la smart city

ECOPRO offre tecnologie per l’efficienza energetica di municipalità, insieme a soluzioni integrate per lo sviluppo sostenibile del territorio. Vediamo in questo post quali sono i fondi a disposizione dei Comuni.

PNRR: Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa
La Missione 2. Componente 4. Investimento 2.2 del PNRR regola i finanziamenti da erogare ai Comuni per investimenti destinati all’efficientamento energetico e allo sviluppo territoriale sostenibile.
La legge n. 233 del 2021 ha previsto che almeno il 50% delle risorse messe a disposizione per questo scopo, dovrebbe essere utilizzato per opere pubbliche entro il 2024.

A che punto siamo?
Di certo molti Comuni si sono attivati per realizzare sistemi più efficienti di illuminazione pubblica, per aumentare il risparmio energetico negli edifici di loro proprietà o per installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (ad esempio fotovoltaico e solare negli edifici scolastici).
Gli step per ottenere i contributi prevedono l’inizio dei lavori, un primo collaudo con certificazione di regolare esecuzione e una verifica finale.
Tutti i lavori sono identificati da un Codice Unico di Progetto e il Ministero dell’Interno pubblica l’elenco dei progetti finanziati sul portale di monitoraggio ReGis.

Quali sono i presupposti?
I principi a cui attenersi per avere diritto ai finanziamenti sono gli stessi a cui fanno riferimento tutti gli interventi a valere sulle misure del PNRR, e cioè:

  • regolarità amministrativo-contabile
  • rispetto dei principi DNSH
  • tagging clima digitale
  • parità di genere
  • valorizzazione dei giovani
  • superamento dei divari territoriali
Che succede se…
Che succede se il costo dei materiali è lievitato dal momento della determina per la realizzazione dell’opera a quello della sua realizzazione?
Solo per questo caso è stata prevista dal legislatore la possibilità di utilizzare eventuali economie dai ribassi di gara relative alla medesima opera.

ECOPRO contribuisce a migliorare la sostenibilità e l’efficientamento energetico delle nostre città con soluzioni green e smart: lampioni, pensiline e pavimentazioni fotovoltaiche, panchine smart, stazioni di ricarica per e-bike.

Contattaci per maggiori informazioni riguardo lo smarTour, tante cittadine ci hanno già scelto per lo sviluppo sostenibile del territorio.

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Indicare l'area disponibile (escluse aree con ombreggiamento)
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

Comunità Energetica Rinnovabile: un modello virtuoso

Comunità Energetica Rinnovabile: un modello virtuoso

Comunità Energetica Rinnovabile: un modello virtuoso

In questo articolo scoprirai come aderire a una CER e quali sono le informazioni da sapere.

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

ECOPRO progetta, realizza e gestisce Comunità Energetiche Rinnovabili che contribuiscono a ridurre l’inquinamento ambientale, tagliano i costi energetici e promuovono il benessere sociale.

    La Comunità Energetica Rinnovabile (denominata anche CER) è un’associazione di persone o aziende che produce e condivide energia rinnovabile in autonomia per abbattere i costi dell’energia elettrica, per ridurre l’emissione di CO2 e contribuisce a combattere la povertà energetica. Il modello è nato in Europa del Nord negli Anni Settanta e si sta diffondendo rapidamente in Italia dove è stato regolamentato dal Decreto Milleproroghe 162/2019.

    sistemi di accumulo per l'autoconsumo

    Come si entra a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile?
    Dal punto di vista giuridico entrare a far parte di una CER significa entrare a far parte di una cooperativa. I soci (persone fisiche, persone giuridiche come aziende e Pubbliche Amministrazioni) contribuiscono alla installazione di un impianto di energia da fonte rinnovabile, come ad esempio fotovoltaico. Chi aderisce alla CER beneficia, mediante il cosiddetto autoconsumo virtuale, dell’energia prodotta.
    Dopo aver dato vita all’associazione o alla cooperativa energetica, si individua l’area dove installare l’impianto, che deve essere sotto la stessa cabina primaria.

    Una volta che si aderisce a una CER, cosa succede?
    Una volta entrati a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile si beneficia dell’autoconsumo energetico. Noi di ECOPRO oltre a progettare l’impianto ci occupiamo anche dell’istanza al Gestore di Servizi Energetici (GSE) per l’ottenimento degli incentivi previsti dalla normativa vigente. Inoltre, in caso venga prodotta energia in eccesso, si possono ripartire i ricavi tra i membri della comunità.

    Quali sono i vantaggi di essere membro di una Comunità Energetica Rinnovabile?
    Aderire a una CER comporta vantaggi:

    • economici, come l’accesso agli incentivi e la riduzione dei costi energetici nella bolletta,
    • ambientali grazie alla riduzione di CO2 e
    • sociali, perché lo scopo della CER è “sociale” e deve contribuire a combattere la povertà energetica.

    Contatta ECOPRO per maggiori informazioni e per una consulenza sul migliore impianto per la tua Comunità Energetica Rinnovabile, il nostro team di professionisti saprà guidarti.

    Contatta ECOPRO per sapere di più

    Qual’è la differenza fra CER e Gruppo di Autoconsumo collettivo?

    COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE:

    gli utenti devono essere sotto la stessa cabina primaria

    GRUPPO DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO:

    gli utenti devono essere nelle stesso condominio o capannone

    RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

    Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
    Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

    BIPV, il fotovoltaico integrato al marciapiede?

    BIPV, il fotovoltaico integrato al marciapiede?

    BIPV, il fotovoltaico integrato al marciapiede?

    Scopri PLATIO, la mattonella fotovoltaica sostenibile distribuita esclusivamente in Italia da ECOPRO.

    SMART CITY

    Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

    L’efficienza energetica e la diffusione del fotovoltaico interessano sempre più le Pubbliche Amministrazioni delle Smart City e le aziende energivore, poiché l’emergenza energetica esige interventi per produrre energia pulita. ECOPRO è distributore esclusivo in Italia di PLATIO, la mattonella solare.

    Autonomia energetica grazie a PLATIO

    Valorizzare piazze e marciapiedi per produrre energia è un passo in avanti verso l’autonomia energetica che è un altro dei grandi temi di attualità.
    Può accadere infatti, che il tetto di un’abitazione, di uno stabile o di un’azienda possa non essere adatto all’installazione di pannelli fotovoltaici, perché ad esempio non si trova lo spazio disponibile.

    Perché conviene scegliere PLATIO?

    • L’Installazione di PLATIO è facile, così come lo è la sua manutenzione
    • I materiali di alta qualità favoriscono la durabilità del prodotto
    • La superficie antiscivolo certificata rende PLATIO sicuro e adatto alle zone pedonali anche in presenza di pioggia
    • PLATIO è un prodotto per l’edilizia efficiente perché produce energia pulita dalle celle fotovoltaiche
    • PLATIO è doppiamente sostenibile perché la sua struttura è realizzata con materiali riciclati, motivo in più per cui il prodotto è un esempio di economia circolare
    • Gli utenti potranno facilmente notare l’impegno e la sensibilità ambientale della tua azienda/smart city
    • PLATIO conferisce a quella che potrebbe essere una banale area pedonale un aspetto innovativo e di design

    Marciapiedi solari
    ECOPRO offre PLATIO, pavimento solare in vetro, costituito da celle fotovoltaiche calpestabili che può essere installato sulle aree pedonali, vie d’accesso, parchi, e aree ciclabili, ma anche su terrazzi e giardini ben radiati dalla luce solare.
    Per ricevere un preventivo, compila il modulo richiesta preventivo e contatta ECOPRO: siamo a tua completa disposizione.

    Il pavimento è solare: PLATIO SOLAR PAVER

    Platio Solar Paver è il sistema di pavimentazione solare ideale per marciapiedi, piazze, fermate degli autobus, piste ciclabili e centri commerciali, per alimentare stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

    Su aree pedonali e carrabili è la soluzione per produrre energia dal fotovoltaico dove non ci sono coperture disponibili.

    CARATTERISTICHE TECNICHE

    • Modulo fotovolatico (mattonella) con base e cablaggio
    • Facile installazione in serie
    • Potenza nominale (mono): 186 Wp
    • Garanzia performance sulla cella 20 anni
    • Garanzia di prodotto 10 anni
    • Min. acquisto 2 mq = 18 unità con microinverter = 387 Wp
    • L 340 x L 340 x P 61 [mm]
    • Superficie di 0,1156 mq, peso di 8,5 kg
    • Mattonella in vetro temperato
    • Antiscivolo DIN 51 130 R12 R13
    • Base in materiale polimerico riciclato
    • Protezione cablaggio IP68

    Chiama o compila il modulo in basso:

    0737 616 652

    RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

    Indicare l'area disponibile (escluse aree con ombreggiamento)
    Indicare i kWh annuali consumati (come da bolletta di fornitura energia elettrica)
    Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
    Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.