Seleziona una pagina
L’attesa del bus è smart: pensilina VIVA SMART

L’attesa del bus è smart: pensilina VIVA SMART

L’attesa del bus è smart: pensilina VIVA SMART

ECOPRO ti permette di trasformare l’attesa del bus in un’esperienza smart con la Pensilina VIVA SMART

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

Se stai cercando di rendere l’attesa del bus un’esperienza intelligente, confortevole e sostenibile, la Pensilina VIVA SMART è la risposta alle tue esigenze. ECOPRO è rivenditore orgoglioso di questa innovativa struttura per l’arredo urbano smart, ti presentiamo le caratteristiche che la rendono unica nel suo genere.

Design Avanzato e Materiali Durevoli:
La Pensilina VIVA SMART è realizzata con una struttura zincata e verniciata, garantendo durabilità e resistenza alle intemperie. La sua composizione include tubi montanti in acciaio, una copertura progettata per ospitare pannelli fotovoltaici e una solida seduta a 42 cm con sostegni in lamiera.

Energia Pulita e Illuminazione LED:
Grazie ai quattro pannelli fotovoltaici integrati nella struttura del tetto, la Pensilina VIVA SMART sfrutta l’energia solare per alimentare il sistema. Dotata di illuminazione LED controllabile tramite app, questa pensilina offre un’atmosfera accogliente e personalizzabile per gli utenti.

Connettività Intelligente e Sensori Avanzati:
La Pensilina VIVA SMART va oltre le aspettative, offrendo un sistema di gestione e controllo locale tramite connessione WiFi o in CLOUD. I sensori di temperatura, umidità, carica e scarica dispositivi, insieme ai sensori metereologici, garantiscono un’esperienza ottimale e un risparmio energetico intelligente.

Zero Wire System e Sostenibilità Ambientale:
Senza la necessità di alcun cablaggio, la Pensilina VIVA SMART è un esempio di sostenibilità ambientale. Posizionala in un luogo soleggiato, e sarà autoalimentata dai pannelli solari, fornendo servizi come la ricarica USB e WIRELESS, oltre alla connessione a Internet.

City del Futuro:
La Pensilina VIVA SMART è progettata per modernizzare le città, offrendo non solo un luogo di relax, ma anche un punto di aggregazione intelligente. Con prese USB frontali, connessione WiFi, e informazioni in tempo reale su traffico, emissioni CO2 e condizioni meteo, questa pensilina anticipa le esigenze dei cittadini moderni.

Personalizzazione e Controllo Remoto:
Il produttore offre ampio spazio alla personalizzazione per i clienti. Grazie alla connessione in cloud, un sofisticato software gestisce la rete di pensiline da remoto su qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento. Controllo e verifica del sistema sono possibili da un’unica postazione, garantendo un’efficienza senza pari anche in multiutenza.

Caratteristiche Tecniche Uniche:
Con caratteristiche tecniche uniche, come il Total Control tramite interfaccia WiFi, l’InfoSensor per monitorare le condizioni ambientali, e il VivaPortal per il controllo remoto in cloud, la Pensilina VIVA SMART è all’avanguardia della tecnologia urbana. Il modulo fotovoltaico monocristallino da 480W, le batterie AGM con capacità fino a 200 kWh e la ricarica USB sono solo alcune delle caratteristiche che la rendono unica.

Opzioni Aggiuntive:
Per un’esperienza personalizzata, la Pensilina VIVA SMART offre opzioni aggiuntive come sensori di inquinamento CO2, sensori antivandalici, GPS, LED dimmerabili e verniciature personalizzate.

Un Impatto Visivo e Tecnologico:
Con dimensioni di 1600 x 2300 x 2300 mm, la Pensilina VIVA SMART non passa inosservata, contribuendo a trasformare l’aspetto delle città moderne. Grazie a ECOPRO scegli l’innovazione, la sostenibilità e il comfort con la Pensilina VIVA SMART  – il futuro dell’arredo urbano è qui!

PENSILINA ATTESA BUS SOLARE SMART

VIVA SMART

SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO
Gli utenti hanno a disposizione una pensilina dove poter socializzare, ma anche informarsi su percorsi turistici, pubblicità o gli orari dei mezzi pubblici sul pannello

SMART
La pensilina è dotata di sensori ambientali. Qualsiasi altra tipologia di sensoristica è integrabile nel software dedicato che permette di gestirla da remoto

SOSTENIBILE
I pannelli fotovoltaici producono energia che viene poi accumulata nella batteria per offrire i servizi di illuminazione durante la sera, ma anche le ricariche tramite USB o wireless di smartphone

Chiama o compila il modulo in basso:

0737 616 652

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

Panchina solare VIVA SMART: rivoluziona la città

Panchina solare VIVA SMART: rivoluziona la città

Panchina solare VIVA SMART: rivoluziona la tua città

ECOPRO è entusiasta di presentarti questa panchina intelligente che cambierà il volto delle città moderne.

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

Alla ricerca di un modo innovativo per migliorare la tua città? La Panchina VIVA SMART ad Energia Solare è la soluzione perfetta. Come rivenditori di questa meraviglia tecnologica, ECOPRO è entusiasta di presentarti questa panchina intelligente che cambierà il volto delle città moderne.

Caratteristiche Tecniche Straordinarie:

  • Sostenibilità Ambientale: Realizzata con plastica riciclata, la Panchina VIVA SMART è ecologica e contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.
  • Ricarica Intelligente: Dotata di un modulo SMART di ricarica con tecnologia MPPT, questa panchina è in grado di ricaricare dispositivi tramite prese USB fino a 2 A e offre un comodo caricatore wireless incorporato nella sua struttura.
  • Illuminazione LED: Grazie al sistema di retroilluminazione LED, la panchina offre un’illuminazione bianca neutra che migliora la sicurezza nelle ore serali.
  • Connettività Intelligente: La Panchina VIVA SMART è IOT ready, permettendoti di gestire e controllare le sue funzionalità tramite connessione WiFi o in cloud attraverso un portale dedicato.
  • Sensori Intelligenti: Questa panchina è dotata di sensori di temperatura, umidità e condizioni metereologiche, che regolano automaticamente le sue funzionalità in caso di prolungata assenza di luce solare.

Zero Cablaggio, Massima Efficienza:
Grazie al suo design intelligente e ai pannelli solari incorporati, la Panchina VIVA SMART è completamente autonoma e non richiede alcun cablaggio. Basta posizionarla in un luogo soleggiato e godere dei servizi offerti, dalla ricarica USB al caricatore wireless.

Città del Futuro:
Con le sue numerose funzionalità tecnologiche, la Panchina VIVA SMART offre molto più di un semplice posto a sedere. Puoi ricaricare i tuoi dispositivi smart, connetterti in WiFi e ottenere informazioni in tempo reale su traffico, emissioni di CO2 e condizioni meteo. Questa panchina è il futuro delle città moderne, un luogo di aggregazione e innovazione.

Personalizzazione Illimitata:
Il nostro team altamente competente è in grado di personalizzare la panchina secondo le tue esigenze specifiche. La connessione in cloud ti consente di gestire tutte le postazioni in tempo reale da qualsiasi dispositivo, semplificando la manutenzione e il controllo.

Tecnologia per un Mondo Migliore:
La Panchina VIVA SMART è il cuore pulsante delle città intelligenti del futuro. Grazie ai suoi moduli unici, puoi controllare in tempo reale, monitorare le condizioni ambientali e prevedere errori, tutto con facilità.

Scegli la Panchina VIVA SMART ad Energia Solare per migliorare il tuo ambiente urbano e abbracciare un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato. Comunicare con la tua città non è mai stato così semplice e conveniente!

PANCHINA SOLARE SMART

VIVA SMART BENCH

SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO
Gli utenti hanno a disposizione una panchina dove poter socializzare, ma anche informarsi su percorsi turistici, pubblicità o gli orari dei mezzi pubblici sul pannello 

SMART
La panchina è dotata di sensori ambientali. Qualsiasi altra tipologia di sensoristica è integrabile nel software dedicato che permette di gestire da remoto la panchina

SOSTENIBILE
I pannelli fotovoltaici producono energia che viene poi accumulata nella batteria per offrire i servizi di illuminazione durante la sera, ma anche le ricariche tramite USB o wireless di smartphone

Chiama o compila il modulo in basso:

0737 616 652

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.

GSE: TREDICESIMA PROCEDURA FER1 DAL 18 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE 2023

GSE: TREDICESIMA PROCEDURA FER1 DAL 18 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE 2023

GSE: TREDICESIMA PROCEDURA FER1 DAL 18 OTTOBRE AL 17 NOVEMBRE 2023

Contattate ECOPRO oggi stesso e iniziate il vostro percorso verso un futuro energetico sostenibile e conveniente.

SMART CITY

Scopri tutte le nostre soluzioni per le comunità

Siete pronti a fare una mossa intelligente per abbattere i vostri consumi energetici e contribuire a un futuro sostenibile? L’apertura del Registro FER1 del GSE offre un’opportunità unica per ottenere una tariffa omnicomprensiva per ben 20 anni. Ecco come ECOPRO può aiutarvi a sfruttare al massimo questa incredibile iniziativa.

Sfrutta l’energia solare al massimo con un impianto fotovoltaico in autoconsumo
Grazie all’apertura del Registro FER1 GSE, è possibile ottenere una tariffa omnicomprensiva che ti garantirà un incentivo economico stabile per due decenni. Questo incentivo può coprire un’ampia gamma di tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma uno degli investimenti più intelligenti è rappresentato da un impianto fotovoltaico in autoconsumo.

Vantaggi dell’autoconsumo fotovoltaico
Risparmio energetico: Grazie a un impianto fotovoltaico, potrete generare la vostra energia pulita, riducendo così la vostra bolletta energetica e abbattendo i consumi energetici.
Risparmio economico: I costi iniziali di installazione di un impianto fotovoltaico in autoconsumo possono essere rapidamente ammortizzati grazie alla tariffa omnicomprensiva e al risparmio energetico.
Contributo ecologico: Utilizzando l’energia solare, contribuirete in modo significativo alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla salvaguardia dell’ambiente.

Come ECOPRO può aiutarvi
I nostri esperti in energie rinnovabili sono pronti a guidarvi lungo il percorso dell’installazione di un impianto fotovoltaico in autoconsumo. Vi aiuteremo con ogni aspetto, dall’analisi iniziale all’installazione e alla registrazione nel Registro FER1 GSE. Il nostro obiettivo è garantirvi la massima convenienza e rendervi protagonisti del vostro futuro energetico.

Non perdete l’opportunità di beneficiare di una tariffa omnicomprensiva per ben 20 anni grazie all’apertura del Registro FER1 GSE. Un impianto fotovoltaico in autoconsumo è la chiave per abbattere i vostri consumi energetici e risparmiare, sia in termini di denaro che di ambiente. Contattate ECOPRO oggi stesso e iniziate il vostro percorso verso un futuro energetico sostenibile e conveniente.

Conosci il carbon footprint della tua azienda?

Conosci il carbon footprint della tua azienda?

Conosci il carbon footprint della tua azienda?

ECOPRO affianca la tua Azienda nella valutazione del carbon footprint e ti guida verso l’adozione di strumenti e metodologie per aumentare l’efficienza energetica, contribuendo a proteggere il nostro pianeta e a contrastare il cambiamento climatico.

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

SISTEMI DI ACCUMULO

Scopri le nostre soluzioni per accumulare l’energia prodotta dal fotovoltaico

Cosa si intende per “carbon footprint”?
Il carbon footprint, o impronta di carbonio, è un indicatore ambientale che misura la quantità di gas serra, in particolare di CO2, emessi da un individuo, un’organizzazione o un prodotto. Questi gas serra contribuiscono al riscaldamento globale, uno dei più gravi problemi ambientali del nostro tempo. Scopri con ECOPRO qual è il carbon footprint della tua azienda.

Come si “calcola” il carbon footprint?
Il carbon footprint può essere calcolato in diversi modi, a seconda dell’obiettivo che si vuole raggiungere. Un metodo comune è quello di dividere il carbon footprint in tre categorie:

  • Emissioni dirette: sono quelle prodotte da attività svolte direttamente dall’individuo, come la combustione di combustibili fossili per il riscaldamento o la guida di un’auto
  • Emissioni indirette: sono quelle prodotte da attività svolte indirettamente dall’individuo, come il consumo di energia elettrica o di prodotti alimentari
  • Emissioni di compensazione: sono quelle prodotte per compensare le emissioni dirette e indirette.

Come ridurre il carbon footprint?
Esistono molti modi per ridurre il proprio carbon footprint. Alcune azioni semplici che si possono intraprendere sono:

  • Ridurre il consumo di energia: spegnere le luci quando non servono, utilizzare elettrodomestici a basso consumo energetico e installare pannelli solari
  • Ridurre l’uso dell’auto: camminare, andare in bicicletta o usare i mezzi pubblici
  • Ridurre il consumo di carne: la produzione di carne è una delle attività che produce più emissioni di gas serra
  • Ridurre gli sprechi alimentari: acquistare solo ciò che si è sicuri di consumare e conservare correttamente gli alimenti.

Certificazione Carbon Footprint
Ogni Azienda può conseguire la certificazione Carbon Footprint per incrementare le sue prestazioni ambientali e migliorare la sua reputazione aziendale.
La Certificazione Carbon Footprint contribuisce a far emergere l’Azienda tra le concorrenti e aumenta l’interesse del pubblico nei suoi confronti.
ECOPRO affianca la tua Azienda nella valutazione del carbon footprint e ti guida verso l’adozione di strumenti e metodologie per aumentare l’efficienza energetica, contribuendo a proteggere il nostro pianeta e a contrastare il cambiamento climatico.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Rivoluzione Verde: Incentivi Sostenibili dal 10 Ottobre

Rivoluzione Verde: Incentivi Sostenibili dal 10 Ottobre

Rivoluzione Verde: Incentivi Sostenibili dal 10 Ottobre

Dal 10 ottobre 2023, le imprese italiane possono beneficiare di nuovi incentivi MIMIT per sostenere la transizione green e l’uso di fonti rinnovabili.

ECONOMIA CIRCOLARE

Scopri le nostre soluzioni la sostenibilità ambientale

A partire dal 10 ottobre 2023, un nuovo vento di cambiamento soffia sulle imprese italiane, grazie agli incentivi MIMIT progettati per finanziare i loro sforzi green. Queste agevolazioni, concesse sotto forma di contributi a fondo perduto, rispettano rigorosamente le disposizioni delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER e dalla sezione 2.6: “Aiuti a favore della decarbonizzazione” del “Quadro temporaneo”. In questo articolo esploreremo queste nuove iniziative e le ultime novità legislative in merito.

Struttura del Fondo per la Transizione Industriale

Il Fondo per la Transizione Industriale è il fulcro di questi incentivi. Con una dotazione di 300 milioni di euro, le imprese possono ottenere contributi a fondo perduto per investimenti finalizzati a:

  • Migliorare l’efficienza energetica e trasformare i processi produttivi.
  • Installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e impianti di cogenerazione ad alto rendimento.
  • Utilizzare in modo più efficiente le risorse, includendo il riciclo e il riuso di materie prime.

Sono previste maggiorazioni del 20% per le piccole imprese, del 10% per le medie imprese e del 15% per investimenti nelle zone A, oltre a un 5% per le zone C.                            Per scoprire di più, visita: www.mimit.gov.it

Soggetti Beneficiari

Le agevolazioni sono aperte a imprese di qualsiasi dimensione che operano in Italia, a patto che soddisfino alcuni requisiti, tra cui:

  • Registrazione attiva nel Registro Imprese.
  • Attività nei settori estrattivo e manifatturiero.
  • Assenza di procedure concorsuali o difficoltà finanziarie al 31 dicembre 2019.
  • Nessun ricevimento di aiuti illegali o incompatibili.
  • Rispetto degli obblighi contributivi.

Presentazione delle Domande

Le domande possono essere inviate dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023 tramite Invitalia. La selezione avverrà mediante una graduatoria finale. Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda, visita il sito di Invitalia dedicato al Fondo per la Transizione Industriale.

Questi incentivi offrono alle imprese italiane un’opportunità unica per abbracciare la sostenibilità e le fonti rinnovabili. Contattaci su info@eco-pro.it per una consulenza e inizia il tuo percorso verso un futuro più verde!

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

Il dichiarante MANIFESTA il proprio interesse a ricevere informazioni e una quotazione gratuita dei prodotti selezionati, autorizzando nel contempo ECOPRO S.r.l. a trattare i propri dati nella presente riportati e a renderli noti in qualsiasi forma, il tutto dopo aver preso visione ed accettato quanto riportato nell’informativa in calce al seguente modello.
Indicare l'indirizzo dove si vuole installare l'impianto
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016) In applicazione dell’art 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 si informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento della manifestazione di interesse di aderire al progetto descritto. I dati da Lei forniti saranno trattati dal personale anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei so li casi previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, o a terzi interessati nel rispetto della normativa disciplinante l’accesso. A tal proposito, si ricorda che le dichiarazioni sostitutive rese nel presente modello sono oggetto di controllo da parte della società ai sensi dell’art 71 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Soggetto designato per il trattamento dei dati è ECOPRO S.r.l.. I Suoi dati saranno trattati per il tempo stabilito dalla normativa nazionale e Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere la rettifica degli stessi nonché di rivolgersi all'autorità Garante per proporre reclamo. Troverà un’informativa completa ed aggiornata sul nostro sito. Il dichiarante CONFERMA di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il presente modulo rappresenta esclusivamente una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a ricevere informazioni dettagliate e un preventivo per il prodotto selezionato. A seguito dell’invio del presente modulo verrà contattato da un nostro operatore.
Norme UNI e Agrivoltaico: Un Binomio Essenziale

Norme UNI e Agrivoltaico: Un Binomio Essenziale

Norme UNI e Agrivoltaico: Un Binomio Essenziale

ECOPRO promuove la Sostenibilità Ambientale e la Gestione Integrata nell’Agrivoltaico secondo le Linee Guida UNI

FOTOVOLTAICO

Scopri le nostre soluzioni per produrre energia sostenibile

AMBIENTE

Scopri le nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale

L’uso combinato di agricoltura e pannelli fotovoltaici è una promettente soluzione alla crisi energetica. In collaborazione con ENEA, Rem Tec e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è stato creato un documento con requisiti specifici per integrare efficacemente queste due attività, aprendo prospettive di crescita nel settore agrivoltaico.

Obiettivi Chiave della Prassi di Riferimento UNI/PdR 148:2023

La prassi di riferimento, come illustrato dall’UNI sul suo sito web , è stata elaborata con l’obiettivo di stabilire requisiti chiari e specifici per i sistemi agrivoltaici, partendo dal quadro regolamentare esistente per gli impianti fotovoltaici e le attività agricole. Questo documento promuove l’energia rinnovabile per ridurre l’uso di fonti fossili e affrontare la crisi energetica, concentrando l’attenzione sulla valutazione dei sistemi agrivoltaici attraverso tre criteri chiave: produzione elettrica, agricoltura e paesaggio.

Definizione dei Requisiti per Sistemi Agrivoltaici

All’interno del documento UNI/PdR 148:2023, sono delineate sezioni chiave che comprendono la classificazione e l’integrazione degli impianti agrivoltaici, il monitoraggio e i requisiti tecnici. Questi requisiti tecnici svolgono un ruolo fondamentale nelle fasi di progettazione e gestione dei sistemi agrivoltaici, garantendo il rispetto di standard essenziali per la produzione agricola e energetica. Questi standard includono parametri come la superficie minima per la coltivazione, la percentuale di copertura dei moduli fotovoltaici (LAOR), la resa agricola e l’efficienza energetica. La definizione accurata di tali requisiti crea le basi per un ambiente in cui agricoltura e tecnologia fotovoltaica possano coesistere, offrendo una soluzione sostenibile per la produzione di energia e alimenti.

Cos’è un agrivoltaico? Consulta i nostri articoli per saperne di più: Agrivoltaico e Agrisolare-o-agrivoltaico

Agrivoltaico Integrato: Benefici Evidenziati

Nel documento si sottolinea l’importanza dell’integrazione agricoltura-agrivoltaico. Studi dimostrano un rapporto sinergico tra coltivazioni e pannelli fotovoltaici, con benefici come l’efficienza energetica migliorata, la riduzione dell’accumulo di polvere e un maggiore riflesso della luce. Per ottimizzare questa integrazione, il documento suggerisce l’adozione di pratiche agronomiche specifiche, l’adeguamento dell’altezza delle coltivazioni e l’uso innovativo dell’acqua piovana. Queste indicazioni massimizzano il potenziale dell’agrivoltaico per una gestione agricola più sostenibile. 

Con ECOPRO, l’agrivoltaico incontra l’eccellenza delle normative UNI. Siamo il tuo partner ideale nella scelta del sistema agricolo perfetto. Affidati a noi: contattaci oggi stesso! 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

MOBILITÀ ELETTRICA

La smart city deve dotarsi di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Contattaci per avere maggiori informazioni.

FOTOVOLTAICO

In base ai tuoi consumi configuriamo l’impianto giusto per la tua casa

PLATIO - MATTONELLE FOTOVOLTAICHE

Valorizza gli spazi disponibili per produrre energia rinnovabile